Cerca

martedì 10 giugno 2014

Librerie doppia faccia

Inserire una divisione tra gli ambienti domestici è spesso necessario, ma non sempre è semplice: creare un po' di provacy senza però andare a “chiudere” troppo la visuale, separare la zona pranzo da quella giorno, dividere gli spazi in una cameretta condivisa da due fratelli, può risultare una lavorazione lunga, dispendiosa e "pesante", se si pensa alle classiche pareti divisorie.
Ecco che invece, in tutte queste situazioni, risultano ottime soluzioni le (sempre più in voga) librerie bifacciali, nelle loro molteplici varianti. 
Queste librerie, solitamente di grandi dimensioni e dal grande impatto estetico, risultano funzionali da entrambi i lati, pur senza andare ad appesantire l’ambiente: la luce naturale filtra liberamente, e nel contempo le zone funzionali sono delimitate a piacimento, con una personalizzazione totale nella scelte delle dimensioni e delle finiture.
Vogliamo suggerirvi quelle che a noi hanno colpito maggiormente... chissà che non ve ne innamoriate anche voi! 
Nuvola Rossa, by Vico Magistretti per Cassina

Loft di Cattelan Italia
Chelsea di Lema



Fun di Bonaldo


Nessun commento:

Posta un commento