BORDO NATURALE: bordo che è derivato esclusivamente dalla formatura della pressa.
BORDO RETTIFICATO: bordo perfettamente rettilineo, derivante da lavorazioni di squadratura per portare i pezzi ad una dimensione dei lati unica.
GRES PORCELLANATO: Il grès porcellanato è una ceramica a pasta compatta e dura, colorata, non porosa. Il complesso processo di cottura a temperature estremamente elevate, trasformano le pregiate materie prime in piastrelle di grès porcellanato resistenti al gelo, agli attacchi acidi, con un'elevata resistenza meccanica, igieniche e caratterizzate da una raffinata eleganza estetica.
STONALIZZAZIONE: la differenza di tono delle singole piastrelle come non omogenee tra di loro: queste variazioni di gradazione cromatica vanno a ricreare le venature della pietra naturale.
SUPERFICIE BOCCIARDATA: è una lavorazione effettuata con strumenti tipo scalpelli, punte ecc, che conferiscono al materiale una superficie rustica e ruvida al tatto.
SUPERFICIE BURATTATA: la superficie burattata è una superficie che al tatto è liscia, come se fosse stata erosa dall'acqua. Gli angoli della pietra appaiono arrotondati e irregolari, come se fossero consumati, e spesso presentano volute imperfezioni e irregolarità, volte ad aumentare l’effetto di erosione nel tempo.
SUPERFICIE LAPPATA: è una lavorazione della superficie che esalta l'aspetto estetico della piastrella, rendendola liscia ed aumentandone la lucentezza, la brillantezza e l'eleganza.
SUPERFICIE LEVIGATA: è una lavorazione che conferisce alla superficie una perfetta planarità, rendendola particolarmente liscia al tatto e lucida, con effetto "a specchio".
SUPERFICIE NATURALE o MATT: è la più utilizzata. La piastrella non subisce alcuna variazione dopo la fase di cottura. Può essere:
liscia/opaca, si presta a qualsiasi tipo di ambiente; strutturata è ideale per esterni poiché risolve il problema della scivolosità.
SUPERFICIE SATINATA: caratterizzata da mano morbida, estetica opaca e talvolta leggermente iridescente.
SUPERFICIE STRUTTURATA: la superficie strutturata, caratterizzata da rugosità superficiali più o meno evidenti, risolve il problema della scivolosità in presenza di acqua o condizioni ambientali particolari, ed è particolarmente indicata per l’uso su esterno.
Nessun commento:
Posta un commento