Cerca

giovedì 30 gennaio 2014

Amare la sveglia

... è praticamente impossibile, lo sappiamo. Svegliarsi la mattina, specialmente di inverno quando fuori piove e la temperatura esterna è più simile a quella dell'Artide, non è cosa piacevole. Quasi per nessuno (le eccezioni esistono, lo sappiamo. Se siete tra queste fatecelo sapere, please!).
Ma alzarsi è necessario. C'è il lavoro che aspetta, il marito che dalla cucina chiede dove sono i cereali, il figlio che ha bisogno per infilarsi i pantaloni, il/la coinquilino/a che DEVE arrivare dopo di voi al bagno. Rischio doccia fredda, se non lo/a battete.
Ecco allora arrivare in soccorso sveglie cool  e insolite, che rendono il drammatico momento del risveglio un po' meno drammatico. O quantomeno più divertente. 
La prima è la sveglia "Jigsaw Puzzle": quando suona, i tasselli del puzzle che ha in cima saltano per aria, e l'unico modo per farla smettere di suonare è alzarsi, raccogliere i 4 pezzi e ricomporre il quadretto!
Non da meno è "Clocky", la sveglia pensata per chi proprio dal letto non riesce a scendere: al momento stabilito, Clocky suonerà e poi salterà giù dal comodino, iniziando a muoversi per la stanza. Sapete già l'unico modo per farla smettere. Acchiapparla.
Per i più golosi, "Wake 'n Bacon" è una vera e propria meraviglia: basta precaricarla con gustose fette di pancetta e settare il timer prescelto... e alla mattina verrete svegliati da un irresistibile aroma di croccante bacon (che verrà cotto davvero!!)
Anche "The Carpet alarm clock" promette un metodo infallibile: essendo un vero e proprio tappetino (con sveglia incorporata, ovviamente), non smetterà di trillare fino a che non ci si alzerà dal letto e si metteranno entrambi i piedi sul tappeto!
Per i più recidivi, "Danger Bomb Clock": non solo il suono, che riproduce un'esplosione (n.b. tenete basso il volume casomai abbiate vicini tremendamente ansiosi e suscettibili), ma anche l'unica maniera per disinnescare il trillo: inserire il codice e collegare i cavetti giusti, secondo le indicazioni luminose.
Potremmo continuare per ore, che di sveglie pazze ce ne sono a centinaia. Ma dobbiamo andare. Stiamo ancora provando ad afferrare "Helicopter alarm clock", che svolazza per la stanza imperterrita.
JIGSAW PUZZLE
CLOCKY
WAKE 'N BACON
THE CARPET
DANGER BOMB



HELICOPTER

Jigsaw
Jigsaw Puzzle Alarm. Quando questa la mattina suona, i tasselli del puzzle, che ha in cima, saltano e per interrompere la tortura si deve ricomporli. - See more at: http://www.mondohightech.com/accessori/le-sveglie-divertenti-ed-esplosive/#sthash.BcPZkgQ5.dpuf
Jigsaw Puzzle Alarm. Quando questa la mattina suona, i tasselli del puzzle, che ha in cima, saltano e per interrompere la tortura si deve ricomporli. - See more at: http://www.mondohightech.com/accessori/le-sveglie-divertenti-ed-esplosive/#sthash.BcPZkgQ5.dpuf
Jigsaw Puzzle Alarm. Quando questa la mattina suona, i tasselli del puzzle, che ha in cima, saltano e per interrompere la tortura si deve ricomporli. - See more at: http://www.mondohightech.com/accessori/le-sveglie-divertenti-ed-esplosive/#sthash.BcPZkgQ5.dpuf
Jigsaw Puzzle Alarm. Quando questa la mattina suona, i tasselli del puzzle, che ha in cima, saltano e per interrompere la tortura si deve ricomporli. - See more at: http://www.mondohightech.com/accessori/le-sveglie-divertenti-ed-esplosive/#sthash.BcPZkgQ5.dpuf
Jigsaw Puzzle Alarm. Quando questa la mattina suona, i tasselli del puzzle, che ha in cima, saltano e per interrompere la tortura si deve ricomporli. - See more at: http://www.mondohightech.com/accessori/le-sveglie-divertenti-ed-esplosive/#sthash.BcPZkgQ5.dpuf

martedì 21 gennaio 2014

Orto in balcone

Sì perchè gli spazi sono sempre più piccoli, e i prezzi sempre più grandi.
La soluzione la propone una ditta sementiera Veneta, nata da un paio di anni fa: Piccolo Vegs for Pots ricerca, seleziona e distribuisce (in packaging davvero curati e attenti all'ambiente) sementi di ortaggi adatti alla coltivazione in vaso, pensati per chi non ha grandi giardini ma piccoli terrazzi o balconi.
Dai pomodorini alle melanzane nane, dai peperoni ai fagiolini, tante selezionate (e prelibate) varietà compatte, adatte appunto a spazi ridotti: "Per vedere più terrazzi coltivati e meno balconi vuoti."
Il packaging, come dicevamo, è stato un vero e proprio colpo di fulmine: scatole in cartone certificato FSC, bustine con le sementi in carta riciclata al 100% ed inchiostro di stampa a base d’acqua. Uno stile moderno e minimale, una cura per il dettaglio unica: l'attenzione che Piccolo Vegs for Pots dedica all'ambiente è chiara ed immediata, così come lo sono i prodotti presentati sul loro website: la scelta è tra 4 collezioni divise per colore, ognuna contenente semi di ortaggi e/o aromi specifici, oppure tra bustine acquistabili singolarmente, corredate da specifiche "tecniche" su ciascun prodotto.
Per chi non ha molta familiarità con terriccio, paletta, innaffiatoi e co., niente paura! Sul website c'è una sezione dedicata ai consigli sui tempi e le modalità della semina, della coltivazione, del raccolto.
Un progetto curato e davvero interessante, un invito al crearsi un piccolo orto home-made... perchè l'emozione di veder germogliare i frutti del proprio lavoro è impagabile!
Piccolo Vegs for Pots

giovedì 9 gennaio 2014

Inizio anno a colori!