Anche noi pensiamo green, e vogliamo suggerirvi 4 restyling che cambieranno aspetto, colore, funzionalità di vecchi oggetti ormai dimenticati in un angolo o ricoperti di polvere:
-Restauro di vecchi arredi: avete in mansarda mobili da salotto anni '50, tavolini in stile retrò con inserti in radica di noce, credenze in legno divorate da tarli e decenni? È arrivato il momento di dargli una nuova veste, con tinte pastello e decori vivaci, oppure laccandoli con fogli in lega di alluminio.
-Riciclo delle cassette di legno della frutta (o affini): una passata con carta vetrata, una mano di vernice colorata e otterremo vivaci e funzionali contenitori per... riviste? Raccolta differenziata? Fiori? Scarpe? Sì, sì, sì e ancora sì! E per molto altro ancora!
-Riciclo di vecchi giocattoli: tutte le macchinine, i pupazzetti, le scatoline, i soldatini, le sorpresine degli ovettin Kinder,..., troveranno finalmente nuova vita. Incollati tutti assieme, e colorati di un bel bianco latte (vernici spray!), o un rosa acceso, o un argento brillante, possono diventare la cornice alternative-chic di uno specchio importante, o il supporto di una lampada da soggiorno, o ancora un quadro (arte moderna, oh yes) che arrederà in un secondo l'intera stanza. Easy!
-Riciclo di bottiglie in plastica: ogni casa abbonda di bottiglie vuote, ammassate nel secchio sotto al lavandino (o in posti affini), in attesa di essere portate nei pattumi della differenziata. È arrivato il momento di conservarne qualcuna, dandole una nuova funzione: opportunamente tagliate, le tanto snobbate bottiglie possono diventare un grazioso (ed utile!) piccolo giardinetto verticale, perfetto per contenere i tanti profumati aromi da cucina e dare un tocco di colore e allegria!
Nessun commento:
Posta un commento