La città di Trento è in festa: il 27 luglio ha finalmente aperto le porte al mondo il MUSE, il nuovo Museo delle Scienze progettato da Renzo Piano.
12.600mq di superficie, sviluppati in
due livelli interrati e cinque livelli fuori terra, con un'architettura e un design ricercati ed unici: l'andamento delle coperture va a richiamare le acclività dei versanti montani, conferendo alla struttura un carattere deciso e strabiliante; la particolare idea architettonica nasce dalla ricerca di un punto di incontro tra necessità di flessibilità e risposta, decisa e coerente
nelle forme, ai contenuti scientifici dell'intero progetto culturale.
Il Muse, pensato e sviluppato con tecniche costruttive volte a perseguire la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico, è costituito da una serie di spazi e di
volumi, di equilibri e di stacchi, appoggiati su uno specchio d’acqua sul
quale gli effetti delle luci e delle ombre sembrano danzare e moltiplicarsi.
È un progetto davvero interessante, che rende la visita all'intera srtuttura e ai suoi dintorni un'esperienza coinvolgente e formativa, raccomandata a tutti. Grandi e piccini.
MUSE_Trento
Nessun commento:
Posta un commento