Cerca

martedì 27 agosto 2013

Sfilata da gustare

Mentre la rete pullula di "fashion blog" nei quali originalità, effettive capacità di scrittura e gusto sono rari quanto diamanti blu, un'idea originale, ben curata e decisamente gustosa ci ha piacevolmente sorpresi: Taste of Runaway.
Questo blog, ideato e curato da Anna Marconi, è un concentrato di creatività, passione e buon gusto, in passerella e tra i fornelli: sì perchè Taste of Runaway è una fusione di moda e di cucina, uno spazio nel quale deliziose e stuzzicanti ricette viaggiano insieme alle sfilate più importanti, ai capi di abbigliamento più convincenti e ricercati.
Un blog genuino, elegante, di quelli che ti sorprendono e ti affascinano a tal punto da diventare la tua lettura quotidiana: il sapore della moda, dello stile, dei must have di stagione si profuma di aneto e rabarbaro, di crema chantilly e di zenzero.
Un blog unico, tutto da gustare.
Provare per credere.
Alexandre Herchcovitch & torta di mele e cannella
Osman & crema di bufala e gazpacho

Chloè e purè di patate alla violetta

N°21 & chutney di fragole piccanti

AcneStudios & tartare di anguria e feta

Louis Vuitton & mousse di cioccolato bianco e menta

lunedì 19 agosto 2013

MUSE(o) d'incanto

La città di Trento è in festa: il 27 luglio ha finalmente aperto le porte al mondo il MUSE, il nuovo Museo delle Scienze progettato da Renzo Piano.
12.600mq di superficie, sviluppati in due livelli interrati e cinque livelli fuori terra, con un'architettura e un design ricercati ed unici: l'andamento delle coperture va a richiamare le acclività dei versanti montani, conferendo alla struttura un carattere deciso e strabiliante; la particolare idea architettonica nasce dalla ricerca di un punto di incontro tra necessità di flessibilità e risposta, decisa e coerente nelle forme, ai contenuti scientifici dell'intero progetto culturale. 
Il Muse, pensato e sviluppato con tecniche costruttive volte a perseguire la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico, è costituito da una serie di spazi e di volumi, di equilibri e di stacchi, appoggiati su uno specchio d’acqua sul quale gli effetti delle luci e delle ombre sembrano danzare e moltiplicarsi.
È un progetto davvero interessante, che rende la visita all'intera srtuttura e ai suoi dintorni un'esperienza coinvolgente e formativa, raccomandata a tutti. Grandi e piccini.
MUSE_Trento