... quanto ci piace! La passione per gli oggetti un po' geek (la traduzione che più ci si avvicina è "strano, inusuale", il concetto intero possiamo riassumerlo con un "inutile, ma così originale che diventa interessante") e un po' nerd (si accettano traduzioni alternative a "intellettuale un tantino sociopatico") è contagiosa e dirompente, avvolge e coinvolge un po' tutti, anche i più restii all'acquisto di oggetti che fino ad allora non avevano mai neppure immaginato.
Eppure, davanti alla "cassettiera che aiuta a vestirsi", nella quale ogni scomparto è dedicato ad una tipologia di abbigliamento precisa e chiara, davanti al "tagliere con ciotoline porzionatrici" o al "tempera-verdura", ci esaltiamo un po' tutti, chi meno chi più, e ci proiettiamo in un mondo parallelo dove la fantasia si mescola al quotidiano, l'utile al divertente, dove forme, colori e definizioni fanno un po' sorridere e un po' chiedere "ma come ho fatto a stare tutto questo tempo senza?".
E allora via libera a tutta quella serie di curiosi aggeggi e strumenti, insoliti e sorprendenti, che sono un po' intelligenti, un po' insensati, e molto originali.


... che tenersi al passo con tutti gli ultimi trend e stili imposti dai più autorevoli designer e architetti, non è cosa semplice.
Spesso capita di leggere su riviste settoriali articoli su restauri, riconversioni, adattamenti di spazi interni ed esterni che fanno sognare.
Solo che capita ancor più spesso di realizzare che si tratta di sogni ad un numero di zeri importante. Per non dire fuori portata.
Ridimensioniamoci, allora...
... e scopriremo che l'innovazione, il design un po' geek e un po' cool, lo stile innovativo e divertente non sono per nulla proibitivi: con un po' di DIY (DoItYourself, fatto da sè) e una spesa contenuta, potete arredare e arricchire la vostra casa, il vostro ufficio, la vostra stanza, di oggetti e dettagli freschi, (più o meno) utili, che vi faranno chiedere "ma come ho fatto a stare tutto questo tempo senza?".
Qui una piccola selezione di pezzi più unici che rari che ci hanno fatto sorridere e innamorare. E la cosa bella è che si tratta di sogni ad occhi aperti, assolutamente realizzabili!

