Nella zona fieristica di una delle città più romantiche di sempre è partita ieri la 48esima edizione della manifestazione che più d'ogni altra ha fatto
del vino una realtà coinvolgente e dinamica: VINITALY.
Da domenica 6 a mercoledì 9 aprile è dunque nuovamente in scena la prima fiera al mondo del settore del vino: quattro giorni di interessantissimi eventi, incontri, rassegne, degustazioni e workshop
mirati all'incontro delle cantine espositrici con gli operatori (e visitatori), unitamente ad un ricco programma atto ad approfondire i temi legati alla domanda ed offerta nazionale ed internazionale.
Tra tutte le etichette presenti, ne abbiamo selezionate alcune che si sono distinte (a nostro giudizio!) per il packaging: cuorioso, elegante, eclettico, sorprendente, l'involucro di questi preziosi nettari si è infatti fatto notare ancora prima del voluttuoso, avvolgente, indimenticabile vino che avvolgeva.
ValdoCuvèe di Boj: in edizione limitata, creata da Fabrizio Sclavi. Design eclettico per le bollicine di questo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG;
PerlApp Rosè, spumante rosato Extra Dry a bassa gradazione alcolica. Biologico, innovativo, semplice ma glamour, nato per essere amato principalmente dall'universo femminile.
Jeio noSO2, spumante senza solforosa
aggiunta, ora ufficialmente Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: "una produzione sartoriale, creata su misura per il consumatore sensibile
ai solfiti".
Potremmo continuare per ore ed ore ad elencare straordinarie etichette, ma preferiamo fermarci qui. Perchè certe meraviglie vanno viste (e gustate) personalmente.
Vinitaly. "Another love story in Verona".