Cerca

mercoledì 31 luglio 2013

C'era una volta...

.. un hotel da sogno.
Era su un albero, con una lunga scaletta di corda sospesa nel vuoto e il soffitto trasparente, così alla mattina era il sole a svegliarti.
Era sull'acqua, piccolo e rotondo, un oblò sul pavimento per vedere i pesci e una piccola veranda per leggere libri al tramonto.

Sì. Di hotel ai limiti delle fantasie più colorate e sconfinate, ce ne sono tanti al mondo.
Dalla Svezia al Canada, dalla Francia al Cile, sistemazioni tanto incredibili quanto meravigliose sono pronte ad accogliere, coccolare, sorprendere ed incantare grandi e piccini.

Abbiamo selezionato solamente alcuni tra gli alberghi-hotel-b&b più incantevoli al mondo, quelli che ci hanno colpito maggiormente e ci hanno fatto venire voglia di partire ora, subito, adesso.
In fondo è estate, no? Ci sono le vacanze, giusto? E ce le meritiamo, vero?
Siamo pronti. Occhi chiusi, indice che punta uno qualsiasi tra questi piccoli, straordinari angoli di relax (e divertimento).
Pronti, partenza, via!
(Potete visionare tutti gli hotel più strambi e originali, e prenotare direttamente online, dal sito http://www.unusualhotelsoftheworld.com/)

Kumbuk River Resort


Buttala, Sri Lanka


 

Kakslauttanen Hotel and Igloo Village

Kakslauttanen, Finland


Mira Mira Accommodation


Crossover, Australia


Svinoey Lighthouse


Herøy, Norway


Free Spirit Spheres


Qualicum Beach, Canada


La Balade des Gnomes


Heyd Nr Durbuy, Belgium

Nicolle Tower

Jersey, United Kingdom


Magic Mountain Hotel


Panguipulli, Chile


venerdì 12 luglio 2013

Talmente reali che...

... quasi ti viene da salutare, da spostarti, da abbassare lo sguardo.
Le sculture di Ron Mueck sono iperreali, mettono quasi a disagio con la loro umanità senza vita, con le loro rughe, le pieghe degli abiti, le espressioni così caratterizzate.
L'artista australiano plasma materiali polivinilici o resine, creando soggetti inquietanti, giganteschi, perfetti in ogni  minimo dettaglio, così perfetti da sembrare letteralmente vivi. 
La nascita e la vecchiaia, persone turbate e sconvolte, l’amore distratto, la stanchezza. 
Opere che potete fissare per ore, in attesa di vedere un battito di ciglia, uno sbadiglio, una gamba indolenzita che si sgranchisce. (Non succederà nulla di tutto questo, ovviamente, ma voi ve lo aspetterete in ogni caso).
Il nostro consiglio è quello di prendere un aereo e fare un salto a Parigi alla Fondation Cartier: fino al 29 settembre potrete ammirare diverse opere di questo conturbante genio iperrealista.