Si era parlato di logo, di quanto dovesse essere originale, descrittivo, memorabile; si era parlato di packaging, del suo (dover) essere creativo, frizzante, irresistibile.
Oggi è il biglietto da visita ad esser protagonista.
Il suddetto viene spesso ed erroneamente sottovalutato, quando in realtà si tratta di uno strumento fondamentale per comunicare ai potenziali clienti un'immagine efficace, fresca ed accattivante, della propria azienda/mission: oltre ad essere un esaustivo promemoria delle informazioni necessarie a contattare la persona/società x, il biglietto da visita diventa il mezzo primo per imprimere una determinata linea di comunicazione alla società per cui si lavora, rafforzandone l'immagine.
È inoltre un valido veicolo pubblicitario, grazie al passaparola di clienti o potenziali tali che divengono in possesso del vostro biglietto.
È dunque importante che sia piacevole alla vista, che contenga tutti i dati utili e necessari, ma che non tralasci l'aspetto grafico-impatto visivo: oltre ad esempi davvero incredibili a livello di creatività, vogliamo postarne anche altri che, seppur con stili meno estrosi, riescono nell'intento di lasciare un'impressione positiva.
E la voglia di parlarne.